Garanzie accessorie nella RC Auto

Quando ci si accinge a stipulare una copertura assicurativa per la propria auto, oltre a coprirsi dai danni da responsabilità civile sottoscrivendo la RC Auto, obbligatoria per qualunque automezzo circolante su strada, il cliente può tutelare se stesso e la propria automobile, scegliendo di estendere la propria copertura, aggiungendo degli elementi accessori.
Il rapido incremento del ricorso a internet per la stipula della polizza e, in particolare l'utilizzo sempre più diffuso dei comparatori, impone la conoscenza approfondita delle garanzie aggiuntive potenzialmente sottoscrivibili e, soprattutto, l'approfondimento di quelle che possono rivestire un particolare interesse per l'assicurato.
La più diffusa è sicuramente la copertura furto e incendio, che tutela l'assicurato da due eventi che, sebbene molto rari, qualora dovessero compiersi comporterebbero una grave perdita dal punto di vista economico, specie se l'auto è nuova o di valore elevato.
Una seconda garanzia molto rilevante è quella relativa agli eventi atmosferici, di norma sottoscrivibile solo in aggiunta alla furto/incendio e mai singolarmente. Con o senza franchigia, in questo caso la polizza tutela l'assicurato dai danni causati da grandinate, tempeste e così via. A secondo dalla compagnia, questa clausola può o meno comprendere anche la tutela contro la rottura dei cristalli.
La tutela più completa è sicuramente la cosiddetta "Kasko", che risarcisce l'assicurato da ogni tipo di danno all’automobile, anche se causato colpevolmente da una sua condotta.
Altra possibilità per il singolo è quella di tutelarsi contro gli eventi dannosi di origine sociopolitica. In buona sostanza la garanzia copre ogni tipo di atto vandalico, previa denuncia alle autorità competenti.
Vi sono poi una serie di opzioni dirette a tutelare non l'automobile, ma l'assicurato in prima persona. E' il caso della tutela legale, che prevede il patrocinio di un avvocato in caso di incidente causato con colpa. Altra tutela è la diaria per infortunio. In questo caso la compagnia risarcisce l'assicurato per ogni giorno di prognosi accertata dal medico competente.