Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it: il più imitato

Mezzo milione di italiani ogni mese sceglie la polizza assicurativa su Segugio.it, realizzando un risparmio in media del 36% (fonte: Osservatorio del 10/2014) e confrontando le principali compagnie assicurative del mercato italiano in maniera completamente gratuita.
L'Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it è diventato il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono avere informazioni chiare e vogliono farlo comodamente online.
Non è un caso che l'Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it che ogni mese offre la base per analisi di settore di ogni tipo, rendendo noti i dati all'interno del sito stesso e in totale trasparenza, sia anche quello che vanta più tentativi di imitazione.
I motivi della leadership affermata dell’Osservatorio Assicurazioni auto e moto sono da ricondursi alla solida mission di Segugio.it, rimasta invariata nel tempo: rispondere nella maniera più precisa alla domanda di risparmio degli utenti, rivelando trend e dati puntuali e condividendo con i clienti le informazioni in suo possesso in qualità di operatore di mercato.
Acquistare un’assicurazione online è una pratica sempre più diffusa, che sta entrando nelle consuetudini degli italiani. In questo, fa scuola il Regno Unito, il mercato più evoluto e maturo al mondo: qui i comparatori assicurativi sono circa venti e, per fare un esempio, assorbono il 70% della domanda di polizze moto. È del 2011 l’acquisizione da parte di Google del portale Beat the Quote, uno dei più noti comparatori inglesi online: da lì è nato Google Compare, un servizio molto efficiente dove è possibile confrontare i prezzi e le offerte di oltre 120 compagnie assicurative, fra il 30 e il 40 % del mercato assicurativo.
Basta guardare allora al mercato inglese per capire quale sarà il futuro dei nostri comparatori e per comprendere che la battaglia si combatterà sulla modernità del servizio e sulla capacità di saper rispondere in maniera competente e trasparente al bisogno crescente di risparmio dei consumatori.
L’Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it fornisce dati significativi ed estratti su base geografica, risultato di un lavoro sistematico di ricerca, con l’obiettivo di aiutare a capire le dinamiche e rendere quanto più trasparente il mercato delle assicurazioni. Secondo la nostra visione, la diffusione e la condivisione sono le azioni essenziali per favorire la crescita e la competitività nel contesto italiano di un settore che ha visto aumentare in maniera incontrollata i prezzi delle assicurazioni di auto e moto.
L’Osservatorio si aggiorna il 15 di ogni mese ed è una finestra aperta sul mondo delle assicurazioni delle quattro e delle due ruote.
Il suo criterio di analisi è la segmentazione territoriale: i dati sono forniti in relazione allo scostamento relativo alle diverse aree geografiche del Paese, con i costi medi e il risparmio che deriva dalla comparazione su Segugio.it.
Ciascun utente può infatti individuare l’assicurazione più adatta alle proprie esigenze e più conveniente tra quelle scelte su una lista delle principali compagnie assicurative italiane (online e tradizionali). Da qui, il cliente avrà possibilità di ottenere l’assicurazione con il prezzo migliore.
Non solo. Avrà accesso a statistiche sulla composizione percentuale del tipo di copertura assicurativa richiesta, sui dati di mercato relativi al suo veicolo assicurato e al popolo degli assicurati. Una fotografia del mercato italiano, ma si potrebbe andare oltre e dire che ci si avvicina molto a una fotografia delle abitudini di un Paese.