Novità normative per autonoleggi superiori ai 30 giorni

A molti italiani sono sfuggite le modifiche normative - entrate in vigore lo scorso 7 dicembre 2012 - che sono diventate operative dal 3 novembre 2014 in relazione all' art. 94, comma 4-bis, del Codice della Strada e dell'art. 247-bis del Regolamento di esecuzione, introdotti, rispettivamente, dall'art. 12, comma I, lettera a), della legge 29 luglio 2012, n. 120, e dall'art. l, comma I, del D.P.R 28 settembre 2012,n. 198.
In pratica gli utilizzatori non intestatari, di autoveicoli dati loro in comodato gratuito con la disponibilità per periodi superiori ai 30 giorni, sono assoggettati all'obbligo di annotazione del nominativo sui documenti di circolazione.Tuttavia, si deve evidenziare che la norma non precisa se i 30 giorni debbano essere ritenuti solo consecutivi oppure anche nel caso in cui siano non continuativi nel corso di un anno.
L’assegnazione in uso al dipendente da parte delle imprese, che implica anche l’utilizzo del veicolo stesso ai fini personali comporterà da parte dell’impresa l’obbligo di comunicare il nominativo del dipendente al fine della sua annotazione nell’Archivio Nazionale dei veicoli. Da chiarire se la concessione in comodato d’uso all’amministratore sia assimilabile a tale caso, trattandosi comunque di veicoli nella disponibilità dell’azienda.
Alla luce di questa nuova disposizione le compagnie di autonoleggio hanno già adeguato i propri contratti inserendo una precisazione nelle condizioni di noleggio.
A titolo esemplificativo riportiamo quanto fatto da Maggiore..... "Il Conducente prende atto dell’esigenza di cui agli artt.94 comma 4-bis. c.d.s. e 247-bis, comma 2, let. B) del d.P.R.n. 495/1992, che sia comunicato alla motorizzazione civile il nominativo di ciascun utilizzatore che abbia detenuto il veicolo noleggiato per più di 30 giorni; tale obbligo grava sul conducente ed egli è tenuto ad adempiervi personalmente, con oneri a proprio carico. Maggiore intende agevolare l’adempimento di tale obbligo, assumendo l’onere di provvedervi previa apposita delega nel corpo della Lettera di Noleggio, con oneri e costi a carico dell’utilizzatore nella misura indicata nel Tariffario."
Come al solito ci sono i primi ricorsi e regna molta confusione sull'argomento. Ciononostante, dal 4 dicembre saranno sanzionabili coloro che avranno in uso gratuito una autovettura a noleggio per 30 giorni dal 3 Novembre di quest'anno.
Attenzione quindi a non incappare nelle sanzioni previste dall’art. 94, comma 4-bis del C.d.s, quantificabili in 705 euro, nonchè al ritiro della carta di circolazione.