logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

2015: l'auto diventa digitale

Pubblicato il 30/09/2014
2015: l'auto diventa digitale

Oggi il mondo delle quattro ruote sta cambiando. Molte case automobilistiche hanno deciso di integrare gli smartphone e nuovi servizi digitali sui propri modelli in via di lancio.

Audi, sta dotando le proprie autovetture di “Audi connect”, un sistema con connettività 4G e servizi Internet integrati (ad esempio Google Earth, navigazione ricerca dei punti di interesse, meteo, notizie, informazioni sul traffico online e music stream). Mercedes privilegia “Command Online e i Google Glass” per offrire un’interfaccia integrata al conducente “always on". Citroen, è passata ad un display touch screen eliminando ogni pulsante fisico. Ford invece ha creato un kit "AppLink” in grado di estendere la gamma di funzionalità per la riproduzione di contenuti audio. Opel invece mantiene un approccio più tradizionale, conservando manovrabilità del proprio sistema di infotainment (con sistema operativo Android) a dito oppure con una manopola multi-funzione o con un touchpad come sui computer portatili.

Nel Car Sharing abbiamo già assistito a sistemi di geolocalizzazione che permettono di individuare i mezzi disponibili nei paraggi, e di riservarle per il tempo utile per raggiungere l'autovettura (30 minuti).

Anche i provider telefonici non stanno a guardare: Vodafone, per esempio,  ha lanciato Drivexone un piccolo dispositivo da installare in auto, per renderla sempre “a portata di app” permettendo la localizzazione del mezzo, le notizie sullo stato del veicolo (ad esempio, batteria scarica), e dati sulla guida quali percorsi e consumi. 

Ci sono poi allo studio ulteriori applicazioni molto interessanti: un esempio è il sistema di pagamenti wireless dei parcheggi e pedaggi autostradali direttamente dalla vettura (una sorta di telepass sullo smartphone).

Anche chi produce smartphone , come Apple, sta lanciando sistemi quali ad esempio  “Carplay”. Grazie ad un accordo con Apple, Ferrari, Honda, Mercedes, Hyundai e Jaguar, con Abarth, Audi, Alfa Romeo, Fiat-Chrysler, Dodge e Mazda avranno la possibilità di portare le app utili durante la guida, direttamente sul display dell’automobile, semplicemente collegando il proprio iphone ad una porta ingresso.

Si profilano tempi duri per tutti coloro che non vogliono stare al passo con i tempi.

A cura di: Leonardo Alberti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati