Polizza infortuni: una copertura irrinunciabile

Chi non è addentro ai lavori spesso confonde la polizza infortuni con la polizza malattia.
Mentre la sottoscrizione di una polizza sanitaria può comprendere la copertura del rischio di infortunio, generalmente una polizza infortuni non comprende la copertura per la malattia.
Vediamo per prima cosa le differenze che emergono dalla definizione contrattuale di infortunio e malattia.
“E’ considerato infortunio un evento violento, fortuito ed esterno, che produca lesioni fisiche oggettivamente costatabili le quali come conseguenza diretta ed esclusiva abbiamo determinato la morte o l’invalidità permanente dell’assicurato. L'assicurazione contro gli infortuni è il principale mezzo per ridurre il potenziale danno economico che può derivare da questi avvenimenti. Le alterazioni dello stato di salute dovute a una malattia sono invece causate da alterazioni organiche o funzionali e possono quindi essere considerate interne al soggetto che le subisce”.
Quanto sopra ci aiuta a capire se e cosa viene garantito dalla copertura infortuni o dalla copertura malattia. Facciamo un esempio: l’infarto è da considerarsi infortunio? La risposta è no!
E’ violento, è fortuito, ma non è esterno, quindi non assolve alle tre regole principali della definizione di infortunio e pertanto è da considerarsi malattia in quanto è causato da alterazioni funzionali ed è interno al soggetto che lo subisce.
In realtà però sul mercato non si trovano solo coperture infortuni relativamente al caso morte (da infortunio, perché quello da qualsiasi causa va assicurato con la polizza malattia) e invalidità permanente. Oggi tutte le compagnie forniscono anche la garanzia:
- Diaria da Inabilità Temporanea. Questa Garanzia è prestata nel caso in cui, a seguito di infortunio, l’Assicurato si trovi nell’incapacità fisica di attendere alle sue occupazioni. Ciò significa che non è necessario un Ricovero o la Gessatura affinché nascano i presupposti per l’erogazione dell’Indennità;
- Diaria da Ricovero. Per questa garanzia l’Assicurato sceglie un importo che gli verrà corrisposto per ogni giorno di Ricovero in struttura ospedaliera pubblica o privata (talvolta anche in regime di Day-Hospital;
- Diaria da Gesso. L’Indennità per applicazione di Gessatura o Tutore Immobilizzante.
Sul versante poi delle franchigie e delle supervalutazioni ci sono sul mercato formule di tutti i tipi.
Ricordiamoci comunque che vige sempre la regola che la polizza non deve essere considerata uno strumento speculativo bensì una garanzia preventiva che ci verrà in aiuto in caso di danno economico.