logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Vita breve per i troppo furbi

Pubblicato il 06/10/2014
Vita breve per i troppo furbi

Avevamo avuto modo in passato di parlare del fenomeno, solo italiano, di oltre 4 milioni di autoveicoli che viaggiano sprovvisti di copertura assicurativa e di una proposta di utilizzare gli autovelox ed il telepass per individuare i trasgressori.

Ebbene, una norma contenuta nella bozza del Decreto Sblocca Italia prevede anche la possibilità di controllare attraverso autovelox, T-RED (dispositivi che controllano il passaggio con il rosso ai semafori) o Tutor, se la macchina che è appena transitata, anche se non ha commesso alcuna infrazione, sia in possesso o meno di copertura assicurativa.

Si era già tentato nel 2012 di mettere in atto tale procedura, ma solo oggi, a distanza di due anni la cosa sembrerebbe diventare realtà. Importante sapere che tale controllo non necessita della presenza delle forze dell'ordine sul posto e quindi non sottostà all'obbligo della contestazione immediata.

Tutto quanto sopra è diventato possibile grazie alla messa a disposizione alle forze dell'ordine dei propri archivi, da parte dell'ANIA (Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative).

Il sistema è piuttosto semplice, una volta che un veicolo transiterà davanti ad uno di questi dispositivi, il sistema verificherà automaticamente la presenza o meno di copertura assicurativa. In caso di veicolo sprovvisto di copertura, verrà recapitato al proprietario del mezzo, un invito ad esibire, di lì a pochi giorni, il certificato di copertura.

In caso di mancata presentazione scatterà una sanzione di €419, alla quale si aggiungerà quella per mancata copertura assicurativa, di €841 nonchè la confisca definitiva del mezzo.

Forse finalmente non avremmo più veicoli sprovvisti di copertura assicurativa con, come prima conseguenza, una riduzione dei costi (premio assicurativo) per coloro che invece, rispettando la legge, pagano da sempre una polizza per il loro veicolo.

A cura di: Leonardo Alberti

Articoli correlati