aggior chiarezza nell'acquisto di polizze online

Il 14 Giugno è entrato in vigore il DLgs 58/2014 che recepisce una direttiva comunitaria con l’obiettivo di tutelare i consumatori italiani che acquistano le polizze online.
Vengono regolamentati innanzitutto questi due aspetti fondamentali: il diritto di ripensamento entro 14 giorni e conseguente rimborso totale della spesa sostenuta; viene inoltre sancito il divieto di applicare costi aggiuntivi per pagamenti effettuati con bancomat o carte di credito.
Ma quanto introdotto dal decreto non si ferma ai provvedimenti di cui sopra: vengono infatti stabilite alcune novità finalizzate ad una maggiore chiarezza di relazione fra le Compagnie di assicurazione ed il consumatore.
All'interno di un'area dedicata del sito della Compagnia con la quale il cliente è assicurato, sarà possibile trovare informazioni come l’elenco delle coperture assicurative da lui sottoscritte, le condizioni contrattuali di polizza, lo stato dei pagamenti dei premi e le relative scadenze.
La grande novità però, un notevole passo avanti nella lunga e difficile strada della semplificazione, è la possibilità di reperire online l’attestato di rischio, documento indispensabile per poter cambiare compagnia assicuratrice. Sembra di poca importanza ma in realtà questo facilita molto chi voglia cambiare compagnia.
Relativamente a questa ultima novità, viene spontaneo domandarsi come mai ancora oggi sia l’assicurato a dover fornire la propria attestazione di rischio, quando da tempo le compagnie e, di conseguenza, gli intermediari, possono reperire online, sugli archivi ANIA, tutte le informazioni necessarie per stabilire la sinistrosità e quindi anche la classe di merito. Infatti da tempo l'attestato di rischio è presente su tali archivi.
Novità anche nel mondo delle polizze vita dove, sul sito della compagnia assicuratrice dovrà essere esposto in maniera chiara e, costantemente aggiornato, il “valore di riscatto”.
Una volta tanto il recepimento di una direttiva europea porta tante piccole novità che semplificheranno sicuramente la vita al consumatore nella gestione delle proprie coperture assicuratire.