logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

segnali di ripresa mercato auto

Pubblicato il 07/05/2013
segnali di ripresa mercato auto

Sta finalmente tornando la fiducia nel Paese? È l’interrogativo che nasce analizzando l’ultima edizione dell’Osservatorio mensile di Segugio.it, i dati riferiti allo scorso mese di aprile, in netta controtendenza rispetto ai mesi precedenti, fanno pensare a una situazione di ripresa del mercato automobilistico.

Per quanto riguarda le aspettative di percorrenza, nonostante l’andamento complessivo del primo quadrimestre 2013 sia ancora in flessione, i dati di aprile fanno intravedere una significativa inversione di tendenza. Infatti, dopo il record negativo di 9.644 chilometri annui dichiarati a marzo, l’ultimo mese ha fatto registrare una crescita di 179 chilometri annui nelle aspettative di utilizzo annuo dell’auto, pari al +1,9%.

Tabella 1: Percorrenza media annua

 1° semestre 2012  

   2° semestre 2012  

   1° quadrimestre 2013  

   marzo 2013       aprile 2013 
 10.686 km  10.541 km  10.021 km  9.644 km  9.823 km

 

Analogamente, le garanzie opzionali come la Incendio/Furto, la Kasko e la Minikasko, hanno compiuto un vero e proprio balzo di richieste tra i guidatori italiani. Se a marzo 2013 solo il 15,2% degli assicurati aggiungeva tali garanzie all’assicurazione RC di base, nel mese di aprile le cose sono decisamente cambiate: questa percentuale è aumentata di oltre 7 punti, fino a raggiungere il 22,6% del totale degli assicurati.

Tabella 2: Percentuale di assicurati che aggiungono garanzie opzionali

 1° semestre 2012  

   2° semestre 2012  

  1° quadrimestre 2013  

   marzo 2013  

    aprile 2013 
 17,4%  17,6%  17,3%  15,2%  22,6%

 

 

 

"I segnali positivi fotografati dal nostro Osservatorio sono confermati da quelli provenienti dalle associazioni del settore come l’UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, e l’ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica - commenta Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it-. Ad aprile 2013 le ordinazioni di nuove auto sono tornate a crescere e hanno raggiunto i 117.000 veicoli circa, con un aumento del 4% rispetto ad aprile 2012. Questa tendenza si rifletterà in una crescita delle immatricolazioni nei prossimi mesi".

Un contributo alla ripresa del settore è dato anche dall'enorme sviluppo della comparazione online delle polizze, grazie alla quale gli italiani risparmiano, mediamente, il 34,8% della tariffa media RC.

Il 13,8% degli utenti può, inoltre, risparmiare più del 50% sulla sola RC.

A cura della Redazione

Articoli correlati