logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Moto: come guidare sul bagnato

Pubblicato il 15/03/2013
Moto: come guidare sul bagnato

Chi ama le due ruote lo sa, guidare con la pioggia non è semplice. L'asfalto bagnato e la poca visibilità possono rendere rischioso anche il solito tragitto in città o rovinare una bel giro fuori porta.

Le strade, a causa dello smog e dei residui lasciati dalle auto, diventano scivolose molto velocemente, soprattutto in città e nei primi minuti: questo è il momento più pericoloso.

La sicurezza e le tecniche di guida, però, ti possono aiutare a gestire al meglio queste situazioni. Ecco alcuni consigli di guida sicura:

GENERALE

- Non guidare mezzi con pneumatici inadeguati (slick) o consumati.

- Non sentirti mai troppo sicuro delle tue capacità e di quelle della tua moto.

- Non impostare pieghe con angoli troppo elevati.

- Guarda oltre al mezzo che ti precede per vedere se a distanza stanno frenando visto che la tua frenata è meno potente di quella di auto e camion.

ABBIGLIAMENTO

- Copriti con una mantella o altro in modo che l’acqua e il freddo non indolenziscano, appesantiscano o indeboliscano il tuo corpo in particolare braccia e gambe; potresti perdere sensibilità e quindi non riuscire a gestire a pieno il mezzo.

- Utilizza un casco che abbia il paranaso in modo da ridurre al minimo il fenomeno dell’appannamento.

USO DEI FRENI

- Pulisci il disco dall’acqua frenando leggermente prima di impostare la vera e propria frenata.

- Frena in maniera progressiva e senza andare al bloccaggio delle ruote.

- Inizia la frenata in anticipo in modo da avere uno spazio d’arresto sufficiente.

- Premi con molta delicatezza pedale e leva dei freni.

- Accompagna, nel caso di mezzi a marce, la frenata col freno motore.

- Non frenare in curva.

GAS

- Delicatezza nell’uso del gas apri sempre in maniera progressiva

- Aspetta di aver raddrizzato la moto prima di aprire il GAS.

STRADA

- Evita di percorrere strade dissestate o sulle quali si sta provvedendo a lavori, sono molto pericolose.

- Evita tombini, pavè, san pietrini e striscie di vernice sull’asfalto.

- Evita le pozzanghere possono rivelarsi alte al punto da bagnare la candela di uno scooter lasciandoti così a piedi.

- Evita di portarti sul margine a destra della carreggiata in modo da evitare lo sporco e l’acqua che defluisce.

A cura della Redazione

Articoli correlati