Osservatorio: l'andamento delle tariffe rc moto

I dati di Marzo dell'Osservatorio sulle assicurazioni moto di Segugio.it rilevano una situazione favorevole per chi assicura le due ruote. Il risparmio medio che si ottiene tramite il confronto delle diverse Compagnie è pari al 29,3% per la sola RC, escluse le garanzie.
In generale, si registra un aumento delle richieste di assicurazioni per le moto già possedute, in calo invece le richieste per le moto nuove. Questi i dati principali, ma vediamo nel dettaglio tutte le evidenze emerse dal nostro Osservatorio mensile:
- Esigenza assicurativa: in aumento la richiesta di assicurazioni per le moto già possedute. Prosegue, invece, il momento di difficoltà del mercato del nuovo. La richiesta di polizze per le moto nuove è infatti in continuo calo, e rappresenta solo il 7,8% del totale preventivi a inizio 2013.
- Valore moto nuove: il valore medio delle moto nuove appena assicurate è il più alto degli ultimi 2 anni.
- Percorrenza media annua: invertendo la tendenza alla diminuzione dei primi semestri degli anni passati, l’aspettativa di utilizzo della moto cresce di 100 km/anno rispetto al secondo semestre 2012.
- Classe CU: in costante aumento la frazione di assicurati nelle prime quattro classi di merito (le più convenienti).
- Tipo di copertura richiesta: in costante crescita la frazione di assicurati che sceglie una copertura più completa, includendo il pacchetto incendio e furto nella propria polizza.
- Tariffe e risparmio: la tariffa media RC è diminuita del 5,9% rispetto al secondo semestre 2012. Mentre il risparmio medio conseguibile tramite la comparazione è pari al 29,3% della tariffa media RC. Il 12,5% degli utenti può risparmiare oltre il 25% sulla sola RC.