Intermediari assicurativi: arriva la libertà di collaborazione

Negli ultimi mesi si è parlato spesso dell’abolizione del tacito rinnovo, uno dei provvedimenti del Decreto Sviluppo Bis, che rappresenta un vero e proprio vantaggio per tutti gli automobilisti\assicurati che desiderano un’assicurazione rc auto e moto conveniente e adatta alle proprie esigenze. Ma c’è un altro provvedimento approvato dalla riforma, di cui si è parlato meno, e che rappresenta una grande opportunità per gli assicurati e gli operatori del settore assicurativo: la libertà di collaborazione tra agenti assicurativi.
Finalmente grazie a questo cambiamento normativo si potrà contribuire in concreto alla libera concorrenza e a una corretta collaborazione tra intermediari, che consentirà ai professionisti di andare incontro alle diverse esigenze dei consumatori e sotto il segno della trasparenza.
Assolutamente soddisfatto di questo provvedimento il Presidente del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione (SNA), Claudio Demozzi, che ben cosciente della crescente tendenza degli italiani a confrontare le offerte di assicurazioni auto e moto, ha dichiarato: “In Italia il settore rc auto e rc moto è sempre più caratterizzato dall’abitudine a confrontare le proposte delle diverse Compagnie parte dei nostri clienti. Il 55% dei consumatori, infatti, si informa online prima di sottoscrivere la polizza e il 36,7% alla scadenza della polizza auto richiede altri preventivi. Ecco perché la libera collaborazione tra agenti, in questo mercato ricco di offerta, può rendere ancora più utile la figura dell’intermediario, mettendolo in condizione di fornire (sia nel ramo rc auto sia in altri rami) la giusta risposta alle esigenze degli assicurati, selezionando le migliori soluzioni proposte dal mercato assicurativo.”
Infine, la possibilità per gli intermediari di collaborare fra loro, mette fine a molte complicanze normative e contrattuali presenti fino al 2012 e per facilitare il lavoro degli agenti, con il nuovo anno è stato messo a disposizione degli intermediari professionali un modello di lettera standard di collaborazione.
L'agente assicurativo del futuro sarà sempre più inserito nella libera competizione e grazie anche all’utilizzo di strumenti di comparazione online, che lo aiuteranno a verificare tutte le polizze proposte dalle Compagnie assicurative italiane, potrà offrire al cliente la giusta consulenza.