logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Costi garanzie accessorie

Pubblicato il 11/01/2013
Costi garanzie accessorie

La spesa per l’assicurazione auto è un appuntamento che molti guidatori preferirebbero evitare, soprattutto in questo periodo di crisi generale e a causa del caro-tariffe, che ormai colpisce gli assicurati italiani da molti anni. Risparmiare sulla polizza auto è diventata sempre più una necessità ed ecco che, come spesso accade, si rinuncia a quelle coperture aggiuntive che tutelano l’assicurato per abbassare di poco il premio finale.

Con troppa superficialità si dimentica, però, che le garanzie accessorie rappresentano l’unico modo di avere una copertura completa e personalizzata, in grado di tutelare il guidatore da tutti gli imprevisti non assicurati dal contratto di sola Responsabilità Civile.

E se, non acquistare una o più garanzie accessorie può portare un risparmio al momento della stipula del contratto, spesso il “conto” arriva nei mesi a seguire e con gli interessi. Al verificarsi, infatti, di un qualsiasi evento non coperto dal contratto RC, le spese da sostenere in prima persona dall’assicurato saranno nella maggior parte dei casi più alte rispetto al prezzo della singola garanzia.

Ma quanto costano realmente?

Grazie all’Osservatorio sulle assicurazioni di Segugio.it abbiamo fatto un’analisi sui prezzi medi delle garanzie accessoriepreviste per la polizza auto. Di seguito un elenco delle tipologie di garanzie attualmente sul mercato, con l’indicazione del prezzo medio annuo.

Valutate voi i prezzi:

  • Garanzia Assistenza Stradale - 24,53 €
  • Garanzia Infortuni Conducente - 35,09 €
  • Garanzia Tutela Legale - 26,69 €
  • Garanzia  Atti Vandalici - 75,62 €
  • Garanzia  Eventi Naturali - 45,84 €
  • Garanzia  Cristalli - 44,40 €

Se si guardano poi i prezzi delle singole garanzie e li si divide per i mesi dell’anno si noterà che la spesa da sostenere è davvero di pochi euro al mese. Fanno eccezione le garanzie di Incendio e Furto e la Kasko il cui prezzo è strettamente collegato al valore del veicolo posseduto. In generale, questi tipi di garanzie prevedono un prezzo più alto rispetto alle altre, perché in grado di coprire i danni più ingenti,  di migliaia di euro.

Si consiglia, quindi, di valutare attentamente  se rinunciare alle garanzie accessorie prima della sottoscrizione della polizza RC Auto e di verificare i prezzi confrontando i pacchetti offerti dalle diverse compagnie in base al proprio profilo, tenendo sempre presenti le proprie caratteristiche: dalla tipologia del veicolo alla città in cui si vive e allo stile di guida.

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati