logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Vita media residua

La vita media residua indica il numero di anni che restano da vivere alla persona su cui è stipulata la polizza sulla vita, un periodo calcolato sulla base delle statistiche demografiche.

In tema di assicurazioni sulla vita, ricordiamo che le sottoscrizioni negli ultimi anni sono in netta crescita poiché garantiscono una sicurezza economica qualora la vita dell’interessato sia colpita da un evento presente nel contratto (sopravvivenza ad una certa data o morte). Offrono le garanzie previste in cambio del pagamento di un premio, che solitamente viene versato mensilmente: le figure presenti nell’assicurazione sulla vita sono il contraente (chi effettua la stipula), l’assicurato (la persona a cui si riferisce il rischio) e il beneficiario (chi riceverà dalla compagnia la rendita).

Le polizza vita godono di diversi vantaggi, quali l’esenzione dalle tasse di successione e donazione e la detrazione dei premi dalla dichiarazione dei redditi; in più, le assicurazioni sulla vita sono impignorabili e insequestrabili.

Ricordiamo che in questa tipologia di assicurazione rientra la polizza caso vita, che riconosce all'assicurato una rendita (o un capitale) nel caso fosse ancora vivo alla scadenza del contratto. Sarà dunque necessario investire per un certo periodo di tempo un ammontare che gli sarà restituito rivalutato e comprensivo degli interessi maturati.

Un’altra categoria di assicurazioni sulla vita è la polizza caso morte, in cui vengono designati uno o più beneficiari nel caso in cui dovesse verificarsi il decesso dell'assicurato. Si può presentare sottoforma di assicurazione temporanea caso morte (tcm), sottoscritta per un certo numero di anni e che alla scadenza non versa alcuna somma di denaro se l'assicurato è in vita, o assicurazione caso morte a vita intera, che invece durerà per tutta la vita dell'assicurato (con i beneficiari che alla sua morte otterranno la liquidazione dei premi, rivalutati al momento attuale).

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati