logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Tutela giudiziaria

Per tutela giudiziaria, definita parimenti tutela legale o protezione giuridica, s’intende un vero e proprio contratto proposto dalle assicurazioni che viene stipulato tra un contraente assicurato e un’agenzia di assicurazione.

I termini di questo accordo stabiliscono che il soggetto debba pagare un premio che gli consente di ottenere tutela legale dall’assicurazione per tutti i casi in esso previsti.
A seguito della sottoscrizione della polizza, l'assicuratore s’impegna a farsi carico delle spese legali e peritali relative ad ogni tipologia di procedimento, sia esso intentato in sede giudiziale che in sede extragiudiziale, attraverso cui il soggetto assicurato abbia la necessità di tutelare i propri interessi per danno derivante da guida.


Con questo accordo si ottiene una tutela legale per:

  • ottenere un risarcimento per danni subiti;
  • difendere la propria posizione contro azioni intentate da terzi nei suoi confronti;
  • per tutte le controversie nate sulla strada.

Il senso di questo contratto è quello di permettere a chiunque di poter affrontare qualsiasi controversia giuridica con assoluta serenità, senza temere di non potersi permettere un avvocato e di non ricevere alcuna assistenza legale, qualora accadesse un incidente che comporta danni a cose o persone.
Si tratta, dunque, di una spesa costante affrontata a piccole dosi nel tempo nell’eventualità che si abbia la necessità di essere difesi in giudizio oppure di procedere contro qualcuno.

Si tratta di uno strumento particolarmente indicato per chi non ha la possibilità economica di sostenere un processo, ma anche per chi non vuole trovarsi impreparato a questa evenienza pur avendone le possibilità economiche.
Nei casi di sottoscrizione della polizza di tutela legale, inoltre, la copertura assicurativa prevede la totale integrazione delle spese, senza l'esclusione di settori o voci.

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati