Impresa di riassicurazione
Un'impresa di riassicurazione si occupa di tutelare le compagnie assicurative da eventuali rischi economicamente troppo gravosi, condividendone l'onere.
Si tratta, insomma, di un'assicurazione per le assicurazioni: in caso di eventi di eccezionale portata, causa di danno per un gran numero di clienti in contemporanea, la compagnia assicurativa che stipula contratti con i privati non rischierà di perdere tutta la propria liquidità; parte dei risarcimenti verranno forniti direttamente dalla riassicurazione. Le compagnie di riassicurazione sono definite anche assicurazioni di secondo livello.
Per meglio comprendere l'importanza di questa particolare tipologia d'impresa, è utile fare qualche esempio.
Si pensi, ad esempio, ad eventi come l'uragano Kathrina, o alla grande crisi dei mutui subprime del 2008, in cui la maggioranza dei titoli in gioco era assicurata contro un eventuale default, cosa poi effettivamente accaduta. In entrambe le situazioni, le compagnie assicurative hanno dovuto far fronte ad un esborso di denaro di grande entità, in maniera improvvisa.
Un tale flusso di denaro in uscita avrebbe potuto essere causa della chiusura dell'azienda assicurativa di primo livello, bloccando le erogazioni dei risarcimenti dovuti, con tutte le conseguenze economiche che ne sarebbero scaturite. In entrambi i casi, fortunatamente, le imprese di riassicurazione hanno coperto parte del rischio: nello specifico, nei riguardi della crisi del 2008, le riassicurazioni hanno erogato risarcimenti stimabili attorno agli 800 miliardi di dollari. Una cifra astronomica che ha avuto un ruolo fondamentale nel garantire stabilità finanziaria in un momento di profonda crisi globale: non a caso, le riassicurazioni sono obbligatorie per le compagnie assicurative.
Riassumendo:
- Un'impresa di riassicurazione si occupa di assicurare le compagnie assicurative, condividendo con queste parte del rischio.
- In caso di eventi di portata eccezionale le riassicurazioni garantiscono stabilità finanziaria alle compagnie assicurative, impedendone in sostanza il default.
- Queste imprese sono considerabili come strumenti di stabilità economica a livello mondiale.
- Per le compagnie assicurative di primo livello, usufruire di un servizio di riassicurazione è obbligatorio.
Ultimo aggiornamento novembre 2019