Fondo interno
Per Fondo interno si intende una modalità di gestione degli investimenti interna ad una società nella quale i premi investiti confluiscono nel patrimonio societario sotto forma di quote azionarie. Più precisamente i premi, detratti i costi, vengono convertiti in quote azionarie e poi investite in azioni o obbligazioni.
La normativa IVASS che disciplina l’istituto dei fondi interni, sotto il profilo delle assicurazioni, coincide con l’art. 30 comma 1 del Decreto Legislativo n. 174 del 17 Marzo 1995, integrata dalla Circolare 474 D del 21 Febbraio del 2002. Il contenuto di questi documenti dispositivi fornisce indicazioni precise sull’argomento in esame, a partire dalla tipologia di patrimoni allo stato attivo che possono far parte di fondi interni.
Stando alle indicazioni della normativa sopracitata, dunque, possono far parte di eventuali fondi interni tutti gli attivi indicati nella sezione 3 della Circolare 474 D. Gli attivi inseribili sono diversi a seconda che la prestazione dedotta all’interno del contratto di assicurazione sia previdenziale o meno.
In realtà le prestazioni di entrambe queste tipologie contrattuali possono far parte del medesimo fondo, posto che quest’ultimo soddisfi pienamente i dettami previsti da entrambe le opzioni contrattuali.
Di contro, le imprese assicurative hanno l’obbligo di esporre nella maniera più dettagliata possibile le prestazioni dedotte nelle polizze, per fare in modo che si renda immediatamente manifesta al sottoscrivente la differenza fra polizza previdenziale e polizza non previdenziale.
I fondi interni possono distinguersi in:
- fondi che hanno una garanzia concernente una prestazione minima
- fondi che non hanno questa garanzia
I primi sono direttamente collegati a polizze che prevedono una garanzia di rendimento del capitale investito o di conservazione dello stesso; i secondi sono correlati a contratti che non hanno garanzie di rendimento minimo, oppure offrono una garanzia minima solo in caso di morte dell’assicurato, concedendo a scadenza prevista una prestazione collegata al valore delle quote che sono state nel tempo acquisite.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019