logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Dread disease

Il termine dread disease indica una copertura assicurativa aggiuntiva e complementare alla polizza sulla vita. Con questa clausola le assicurazioni forniscono all'assicurato una percentuale dell'indennità di decesso nel caso gli vengano diagnosticate malattie molto gravi.
Questa copertura è infatti anche conosciuta come copertura di malattia catastrofica o critica, come specifica anche il nome che tradotto dall'inglese significa "malattia terribile".

Le malattie incluse sono solitamente specificate in una lista. Tra queste ci sono ovviamente:

  • tumore,
  • insufficienza renale,
  • trapianto di organi,
  • malattie cardiache del miocardio.

La maggior parte delle polizze assicurative sulla vita consente l'aggiunta di tale copertura. Grazie a questa integrazione della polizza, l'assicurazione utilizzerà l'indennità in caso di morte come base della copertura. I capitali versati verranno detratti dall'importo totale dell'indennità di decesso disponibile alla morte del contraente.

Il denaro proveniente viene in genere utilizzato per compensare i costi associati al trattamento medico della malattia. Di solito, l'indennizzo viene erogato con un importo forfettario. Tuttavia, è possibile concordare di ricevere un reddito mensile regolare. La quota di liquidazione può essere anche versata per coprire le spese a carico del contraente se deve sottoporsi ad una procedura chirurgica o se necessita di un secondo parere medico. Ciò in quanto i costi associati alle malattie critiche possono essere considerevoli, causare difficoltà finanziarie e persino fallimento.

La necessità finanziaria di coprire alcune malattie, ritenute critiche dieci anni fa, oggi non è più considerata necessaria. Le condizioni effettive coperte dipendono infatti dalle esigenze del mercato. Anche la concorrenza tra assicuratori e il valore percepito dai beneficiari dell'assicurato svolgono un ruolo nelle offerte.

I contratti contengono regole specifiche che definiscono quando una diagnosi di una malattia terribile è considerata valida. Ad esempio la visita di uno specialista in quella patologia o l'obbligo di sottoporsi ad un test specifico o ad una serie di test che confermino la diagnosi.

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati