Appendice
L’appendice è una parte del contratto assicurativo emessa successivamente per integrare o modificare la polizza precedentemente stipulata. Si tratta dunque di un nuovo documento che va a rettificare in aumento o diminuzione il premio precedentemente emesso.
Ricordiamo che il contratto assicurativo è un accordo attraverso il quale l’assicurato versa all'assicuratore una somma di denaro (premio assicurativo), ottenendo in cambio il diritto di essere risarcito in conseguenza del verificarsi di determinati eventi.
Quando l’evento riguarda un sinistro stradale, siamo in presenza di un contratto assicurativo RC Auto (Responsabilità Civile Autoveicoli). La Responsabilità Civile Autoveicoli è una forma assicurativa obbligatoria per legge e copre i danni che possono derivare dalla circolazione dei veicoli a motore nei limiti previsti da un massimale, ossia una cifra massima concordata alla sottoscrizione della polizza che la stessa assicurazione risarcisce. Il Codice delle assicurazioni prevede che i massimali si adeguino all'Ipca, l'Indice dei prezzi al consumo arminizzato per i Paesi europei: attualmente, le cifre minime sono di 6,07 milioni di euro per i danni alle persone e di 1,22 milioni di euro per quelli alle cose. Superate queste soglie, sarà l’assicurato a rispondere con il proprio patrimonio.
Nella polizza RC Auto sono presenti le cosiddette clausole di rivalsa, secondo cui la compagnia può pretendere dall’assicurato responsabile del sinistro la restituzione di quanto risarcito a terzi. Quella più comune riguarda la rivalsa per stato di ebrezza che, a seguito di incidente, si applica quando viene riscontrato al conducente un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge.
Il diritto di rivalsa della compagnia viene anche esercitato:
- in caso di sinistro causato con dolo del guidatore;
- qualora la persona alla guida del veicolo durante l’incidente sia escluso dalla formula di guida indicata nel contratto;
- se il conducente non è in possesso dell’apposita patente;
- quando il veicolo coinvolto nel sinistro sia soggetto a fermo amministrativo.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019