logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Abitazione principale

Si definisce abitazione principale quel luogo in cui l’assicurato risiede abitualmente insieme al suo nucleo familiare, di cui fanno parte i conviventi, anche “more uxorio” (due persone che convivono stabilmente senza essere sposate). Si tratta generalmente di un immobile ad uso abitativo, considerato non di lusso, per l’acquisto del quale sono previste agevolazioni fiscali che vengono meno nel momento in cui la casa viene venduta prima dei cinque anni.

Ricordiamo che la stipula di una polizza sull’abitazione risarcisce in caso di una serie di danni che si possono verificare all’interno delle mura domestiche, come ad esempio un allagamento o incendio. In caso di abitazione principale esistono apposite garanzie integrative che proteggono da particolari danni, come ad esempio terremoti, danni da gelo, alluvioni, crolli e trombe d’aria.

Inoltre, la garanzia non rimborsa solo le spese per ripristinare l'abitazione ma anche gli eventuali danni provocati ai vicini di casa.

Il costo della polizza dipende da tanti fattori, tra cui:

La stipula dell’assicurazione sull'abitazione è nella maggior parte dei casi facoltativa: diventa obbligatoria solo quando si accende un mutuo, operazione per la quale la banca impone una polizza scoppio e incendio. L’imposizione è data dal fine di proteggere il diritto dell’istituto di credito a essere risarcito al verificarsi dell’evento negativo, che fa svanire l’unica garanzia a tutela del finanziamento concesso.

È bene specificare che l’abitazione principale differisce dall’abitazione saltuaria, con quest'ultima che riguarda la proprietà dove l’assicurato e i suoi familiari non dimorano in maniera costante. Un esempio di abitazione saltuaria è quello della casa al mare o in montagna, nella quale si trascorrono brevi periodi o pochi mesi dell'anno senza esservi residenti. Anche l’abitazione saltuaria è sottoposta all'obbligo assicurativo in caso di accensione di un mutuo.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati